Pronto per l'inverno?
Pronto per l'inverno?
Non avete giocato d'anticipo sull'arrivo dell'inverno e ora state per battere i denti?
Il consumo energetico per il riscaldamento riguarda circa il 70% del dispendio totale in ambito domestico. Ecco perché è meglio osservare alcuni piccoli accorgimenti per rimanere al caldo nella stagione più rigida, senza restare in bolletta e senza inutili sprechi.
- AVETE I TERMOSIFONI?
LIBERATELI da tende o arredi antistanti, che possono impedire la buona propagazione del calore in tutta la stanza. - ABITUATEVI A PROGRAMMARE.
Avete i caloriferi? Usate le valvole termostatiche. Sono in grado di escludere automaticamente l'erogazione del calore una volta che la stanza avrà raggiunto la temperatura desiderata.
Avete un riscaldamento autonomo o semiautonomo? Programmatelo in modo che si accenda un po' prima del vostro risveglio.
Avete una caldaia con Wi-Fi? Divertitevi ad impostare la settimana in base al vostro stile di vita e a cambiare le fasce orario del riscaldamento per felici fuori programma. - VIA LIBERA AI PARASPIFFERI. Sul bordo inferiore delle finestre o sotto alle porte, anche quelli tradizionali di stoffa possono andar bene per mantenere il calore.
- SFRUTTATE AL MASSIMO L'ISOLAMENTO TERMICO.
Appartamento datato? Una delle prime cose da fare è sostituire gli infissi danneggiati di porte e finestre e applicare guarnizioni nuove. L'utilizzo dei doppi vetri permette di risparmiare il 20-25% sulle spese di riscaldamento. - Per aumentare la percezione del calore ed evitare che l'aria di casa, a causa delle alte temperature, diventi troppo secca. È utile posizionare un umidificatore sopra o in prossimità dei caloriferi. La classica vaschetta di ceramica piena d'acqua andrà benissimo.
Se il vostro impianto è obsoleto e volete cogliere le opportunità di ecoincentivi e sconto in fattura per migliorare il comfort e aumentare il risparmio energetico guardate i nostri modelli di caldaie a condensazione con Wi-Fi e APP di serie
Bentornato Inverno!