FAQ Garanzia prodotti
Come posso estendere la garanzia del mio scaldabagno?
Visita la sezione Garanzia per conoscere tutte le opportunità che Rinnai mette a tua disposizione
La verifica tecnica di una caldaia è gratuita?
Sì è gratuita e deve essere effettuata da personale Tecnico qualificato.
I prodotti Rinnai sono garantiti? Per quanto tempo?
Il periodo di validità della Garanzia Convenzionale, di ogni prodotto Rinnai, ha inizio con l'acquisto del prodotto stesso. Il documento fiscale ne attesta l'acquisto. Il periodo di garanzia ha durata di anni 2 dalla data di acquisto del prodotto se l'Utente è persona fisica/Consumer; durata di 1 anno se l'acquirente è persona giuridica (acquisto con p.iva, attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta). Per i prodotti di tipo domestico, ovvero per le caldaie fino a 35 kW di potenza e per gli scaldabagni fino a 20 litri di produzione di acqua calda sanitaria al minuto, c’è la possibilità per gli Utenti persona fisica/Consumer, di richiedere a Rinnai ulteriori due anni di estensione di garanzia sui soli ricambi.
Quali documenti attestano la garanzia dei prodotti Rinnai?
A norma di Legge il documento fiscale di acquisto del prodotto ne attesta la garanzia. Scopri tutti i vantaggi della garanzia estesa Rinnai nell'apposita sezione.
Cos’è la Verifica Tecnica del prodotto installato? Chi può effettuarla?
Tutti i nostri prodotti sono immessi sul mercato solo dopo aver superato tutti i test di affidabilità, sicurezza e performance. A seguito dell’installazione si rende opportuna una verifica tecnica per garantire all'utilizzatore che il prodotto abbia mantenuto inalterate le sue caratteristiche funzionali e sia installato a regola d'arte. Tale verifica tecnica di prodotto è gratuita e obbligatoria ai fini della garanzia, per tutte le caldaie e gli scaldabagni che producono più di 20 litri/minuto di acqua calda; è a carico del cliente e non obbligatoria, ai fini della garanzia, per gli altri prodotti Rinnai. La verifica tecnica di prodotto non comprende interventi sugli impianti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: impianto idraulico, elettrico, condotti di evacuazione dei fumi, ultimazioni di collegamenti, etc.) e sugli accessori non forniti da Rinnai; è circoscritta al solo prodotto. Essa non può essere assimilata al collaudo dell'impianto, che la legge riserva agli installatori e/o manutentori abilitati, i quali rilasceranno all'utente la Dichiarazione di Conformità. Maggiori dettagli sono riportati nel Modulo di Attivazione della Garanzia Convenzionale a corredo del prodotto acquistato. La verifica tecnica del prodotto installato va effettuata da un Tecnico autorizzato Rinnai.
Chi è il Tecnico Autorizzato Rinnai?
Rinnai si avvale di una rete di Centri di Assistenza Tecnica (CAT) e di Installatori Con Assistenza (ICA, che intervengono solo sugli apparecchi da loro installati), in possesso dei necessari requisiti tecnici e normativi, per lo svolgimento delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dei propri prodotti. La rete Rinnai è costantemente formata e supportata dagli ingegneri di sede per offrire il miglior servizio di assistenza ai propri clienti. Se sei un utente che ha un prodotto Rinnai montato da un installatore generico, rivolgiti ad un Tecnico autorizzato Rinnai: visita la pagina Supporto di questo sito per trovare il Tecnico autorizzato più vicino a te.
Cosa devo fare per ottenere la garanzia convenzionale Rinnai?
Per i prodotti che la prevedono, è necessaria la verifica tecnica del prodotto installato, obbligatoria e gratuita per il cliente, che può essere effettuata da un Tecnico autorizzato Rinnai. Per gli altri prodotti è sufficiente il documento fiscale che attesta l’acquisto del prodotto e la registrazione dello stesso sul nostro sito nell’apposita sezione.
I prodotti che prevedono la verifica tecnica obbligatoria e gratuita sono:
- tutti gli scaldabagni con produzione di acqua calda oltre i 20 litri al minuto;
- tutte le caldaie.
Per gli altri prodotti la verifica tecnica è consigliata ma non obbligatoria ai fini della garanzia convenzionale. Anche in questo caso può essere richiesta ad un nostro Tecnico autorizzato.
Cosa prevede la garanzia convenzionale Rinnai?
Rinnai Italia si fa carico della riparazione o sostituzione gratuita delle parti difettose, qualora venga accertata nel periodo di garanzia convenzionale la presenza di difetti di origine dovuti alla progettazione e/o fabbricazione.
Rinnai si avvarrà della sua rete di Tecnici Autorizzati, in possesso dei necessari requisiti tecnici e normativi per lo svolgimento delle attività atte al ripristino funzionale dei prodotti con i limiti e le modalità espresse nel modulo di attivazione della garanzia convenzionale nella sezione “Condizioni inerenti la garanzia convenzionale Rinnai” a corredo di ciascun apparecchio.
Cosa si intende per estensione della garanzia convenzionale?
Rinnai Italia, certa che i propri prodotti siano tra i più affidabili sul mercato, si fa carico, per ulteriori due anni a far data dalla scadenza della garanzia convenzionale, di fornire i soli componenti in caso di ripristino funzionale dei propri prodotti in caso di malfunzionamento per difetti di origine dovuti alla progettazione e/o fabbricazione.
Tale estensione è valida solo per i prodotti utilizzati per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (cioè se l’Utente è persona fisica) e sui soli prodotti domestici, e cioè caldaie di potenza fino a 35 kW e scaldabagni fino a 20 litri di produzione di acqua calda.
Rinnai si avvarrà della sua rete di Tecnici Autorizzati, in possesso dei necessari requisiti tecnici e normativi per lo svolgimento delle attività atte al ripristino funzionale dei prodotti con i limiti e le modalità espresse nel modulo di attivazione della garanzia convenzionale nella sezione “Condizioni inerenti la garanzia convenzionale Rinnai” a corredo di ciascun apparecchio.
Come posso attivare l’estensione della Garanzia Convenzionale Rinnai?
La estensione della Garanzia Convenzionale Rinnai, valida solo per i prodotti utilizzati per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (cioè se l’Utente è persona fisica) e sui soli prodotti domestici, e cioè caldaie di potenza fino a 35 kW e scaldabagni fino a 20 litri di produzione di acqua calda, può essere richiesta tramite la sezione Garanzia del presente sito web. Inoltre:
- Per i prodotti che prevedono la verifica tecnica, obbligatoria e gratuita per il cliente, cioè per le caldaie con potenza massima fino a 35 kW e per gli scaldabagni con produzione di acqua calda maggiore di 20 litri al minuto, è necessario che un Tecnico Autorizzato Rinnai effettui la manutenzione periodica prevista dalle attuali normative e secondo le modalità riportate nella documentazione tecnica a corredo del prodotto. I costi per la manutenzione periodica sono a carico del cliente.
- Per i prodotti che non prevedono la verifica tecnica obbligatoria e gratuita per il cliente, è necessario contattare prima della scadenza della Garanzia Convenzionale, un nostro Tecnico Autorizzato per un intervento di controllo e manutenzione ordinaria. Sarà il nostro Tecnico autorizzato che verificherà lo stato funzionale del prodotto ai fini della estensione della garanzia convenzionale con i limiti e le modalità espresse nel modulo di attivazione della garanzia convenzionale nella sezione «Condizioni inerenti la garanzia convenzionale Rinnai». I costi per tale intervento di verifica e manutenzione ordinaria sono a carico del cliente. Alla sezione Supporto trovi il Tecnico autorizzato più vicino a te.
Come devo comportarmi in caso di guasti di prodotto al di fuori del periodo di garanzia e/o per problematiche che non rientrano nei termini della garanzia convenzionale Rinnai?
Invitiamo a contattare il Tecnico Autorizzato Rinnai che ha effettuato la verifica tecnica e/o che ha in carico la manutenzione periodica dell’apparecchio. Rinnai si avvale di una rete di Tecnici Autorizzati per lo svolgimento delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Questi professionisti possiedono i requisiti tecnici e normativi e sono costantemente formati e supportati da Rinnai per offrire il miglior servizio di assistenza ai propri clienti.
Se sono in possesso della fattura di una ristrutturazione, in cui non è presente la dicitura del singolo apparecchio, va bene lo stesso?
Nella fattura relativa ai lavori di ristrutturazione devono essere riportate le attività svolte e quindi anche l’installazione di un nostro apparecchio. In mancanza tale descrizione, può essere valida la data riportata sulla Dichiarazione di Conformità rilasciata, a norma di legge, dalla ditta installatrice.
Conversione alimentazione gas. Convertendo un apparecchio da metano a GPL o viceversa decade la garanzia?
No, la conversione di un apparecchio non fa decadere la garanzia.
Affinchè la garanzia convenzionale sia valida è necessario fare una manutenzione periodica all’apparecchio?
La validità della garanzia convenzionale è subordinata alla manutenzione periodica dell’apparecchio, così come indicato nella documentazione a corredo di ogni prodotto.
Cos'è il contratto di manutenzione programmata? Quali vantaggi comporta?
Spesso il Tecnico autorizzato ti propone un contratto di manutenzione programmata su base pluriennale. Da prassi, a fronte di una collaborazione che si protrae nel tempo, questo servizio garantisce un monitoraggio accurato della macchina, che tiene conto degli interventi effettuati in passato e di quelli che possono essere posticipati: una maggior tranquillità, combinata a sicurezza e risparmio nel tempo.
Che si scelga per la formula programmata o meno, è bene far effettuare la manutenzione ordinaria da personale tecnico specializzato per:
- ridurre le emissioni inquinanti;
- garantire la sicurezza propria e degli altri;
- ottimizzare il funzionamento dell'apparecchio, diminuendo gli sprechi e dunque i costi di riscaldamento;
- evitare di incorrere in sanzioni.
Ho richiesto l’estensione di garanzia online per la mia nuova caldaia o nuovo scaldabagno. Mi sono accorto di aver sbagliato ad inserire un dato. Come posso fare?
È necessario:
- 1. ripetere la compilazione del form;
- 2. scrivere all’indirizzo [email protected] per richiedere l’eliminazione del modulo errato.
Ho difficoltà ad inserire il numero di serie del mio scaldabagno/caldaia nella compilazione del form che desidero compilare per richiedere l’estensione di garanzia sull’apparecchio. Come posso fare?
Occorre verificare che si stia inserendo il numero di serie correttamente. Il numero di serie si trova sull’etichetta posta sul lato dell’apparecchio può essere di tre formati:
- 12.34-567890 composto da dieci cifre
- AB.CD-123456 composto da quattro lettere e sei cifre
- 5190123-4567 composto da undici cifre
Il numero di serie dovrà essere inserito rispettando la punteggiatura riportata negli esempi (puntino e trattino oppure solo il trattino) anche se sull’apparecchio dovesse essere privo di punteggiatura.
Ho compilato il form online per richiedere la garanzia Rinnai. Questa garanzia per quanti anni sarà valida?
Compilando il form online si richiede di estendere la garanzia convenzionale Rinnai ad un totale di 4 anni. La Garanzia Convenzionale Rinnai e la relativa estensione sono da considerarsi valide solo nel caso in cui saranno rispettate tutte le prescrizioni di legge e le istruzioni di installazione, uso e manutenzione richieste da Rinnai.