FAQ Doc e Normativa
Ho smarrito il libretto di istruzioni del mio prodotto Rinnai, come posso fare per averlo?
Se si tratta di un prodotto acquistato di recente, consulta il catalogo on-line: lo puoi scaricare direttamente dalla scheda prodotto. Altrimenti contattaci e provvederemo a inviartelo.
Dove trovo l'ecolabel (etichette di efficienza energetica) del prodotto?
Se si tratta dell'ecolabel si tratta di un prodotto acquistato di recente, cerca l'apparecchio di tuo interesse nel catalogo on-line: la puoi scaricare direttamente dalla scheda prodotto. Altrimenti contattaci, provvederemo a inviartela.
Quali sono i documenti necessari alla certificazione dell'impianto di riscaldamento?
A norma di Legge, devono essere prodotti una serie di documenti quali: la Dichiarazione di conformità dell'impianto termico (a cura dell'installatore o dell'impresa che effettua i lavori; certifica che le opere siano state eseguite a norma di legge); il Libretto d'uso e manutenzione dei componenti; il Libretto di impianto completo di allegati, a corredo di ogni caldaia Rinnai. Quest'ultimo è la "carta d'identità" dell'impianto (comprende interventi di manutenzione, sostituzione di componenti, misure di analisi combustione, etc.) da conservare e mantenere sempre aggiornato.
Ai fini della garanzia, quale tipo di documentazione è necessaria?
Perché la garanzia di un un prodotto sia valida è necessario essere in possesso del documento fiscale di acquisto, della dichiarazione di conformità rilasciata da chi ha installato l’apparecchio, della registrazione dell’apparecchio sul sito e del rapporto di verifica tecnica laddove prevista gratuita. Inoltre, ti chiediamo di conservare i rapporti di manutenzione effettuati dal Tecnico autorizzato Rinnai.
Uno scaldabagno a gas rientra nelle detrazioni fiscali del 65% previste dall'Ecobonus?
Non rientra nell’elenco degli interventi incentivabili, secondo quanto riportato sul sito di ENEA (https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/ecobonus.html). Tuttavia è possibile accedere alla detrazione del 50% (Bonus Casa) qualora si stia procedendo con una ristrutturazione con CILA aperta in comune.