Lo scaldabagno produce l'acqua calda per uso sanitario, per riscaldare l'acqua della doccia, dei sanitari e del rubinetto della cucina mentre la caldaia domestica genericamente intesa, che in ter...
Leggi tutto
Lo scaldacqua elettronico a controllo temperatura e di portata, al pari di uno istantaneo, garantisce un flusso d'acqua calda ad una temperatura controllata e si attiva solamente quando questa è ...
Leggi tutto
E' necessaria una pulizia o lavaggio dello scaldacqua da effettuarsi mediante acido diluito. Questo intervento dovrà essere effettuato a cura del CAT (Centro Assistenza Tecnica autorizzato Rinnai...
Leggi tutto
No. Al posto del tradizionale bollitore, la produzione di acqua calda in istantanea fa sì che il consumo del combustibile avvenga solo a fronte di una effettiva richiesta. L’acqua non ha bisogno ...
Leggi tutto
Rinnai consiglia di effettuare controlli specializzati dell'apparecchio con cadenza annuale. Nel caso in cui siano riscontrate anomalie di qualsiasi tipologia si consiglia di rivolgersi al centro...
Leggi tutto
Il periodo di validità di garanzia di ogni scaldabagno Rinnai ha inizio con l'acquisto del prodotto stesso: fa fede il documento fiscale che ne attesta l'acquisto. Per i prodotti di Gamma Domesti...
Leggi tutto
A norma di Legge il documento fiscale di acquisto del prodotto ne attesta la garanzia. In assenza di tale documento il numero di serie riportato su ogni apparecchio Rinnai permetterà di risalire ...
Leggi tutto